Aldo Maria Pietro Agostino Massimiliano Adolfo di Crollalanza conosciuto anche come Aldo Crollalanza (Pisa, 28 agosto 1883 – Mola di Bari, ...) è stato un genealogista e araldista italiano.
Stemma della famiglia Crollalanza
Blasonatura
Troncato: nel primo d'oro, al leone passante di rosso tenente colla branca anteriore destra una lancia d'argento; nel secondo d'argento, a tre fasce ondate di rosso; col capo dello scudo d'argento caricato dell'aquila spiegata e coronata di nero
Aldo Maria Pietro Agostino Massimiliano Adolfo di Crollalanza
Biografia
Figlio dell'araldista e storico Giovan Battista di Crollalanza e della sua terza moglie Maria Isolina Antonietta Jovi, nata a Pisa il 31 dicembre 1851, sposata a Pisa il 7 ottobre 1880. Fu il terzo editore e compilatore del periodico Annuario della nobiltà Italiana fino al 1905 dopo la morte del fratellastro Goffredo di Crollalanza.
Nel 1905 cessò la pubblicazione dell'Annuario della nobiltà italiana e terminò così la prima serie dell'opera. La pubblicazione verrà ripresa nel 1998 da Andrea Borella con la creazione della seconda serie dell'opera e la pubblicazione della XXVIII edizione (2000).
Bibliografia
Aldo di Crollalanza (a cura di), Annuario della Nobiltà Italiana, edizione XXVII(1905).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии