flag.wikisort.org - Stemma

Search / Calendar

In matematica esistono diversi simboli o per meglio dire notazioni per indicare l'operazione aritmetica della divisione:

Simboli della divisione
Simbolo della divisione
Simboli della divisione
Simbolo alternativo, detto obelo

Nel primo caso e nel terzo il simbolo viene chiamato "diviso", nel secondo si preferisce usare il termine "fratto".


Utilizzo


In i due punti vengono utilizzati nelle proporzioni, con medesimo significato matematico ma dove però cambia lettura; il rapporto sottostante, infatti, si legge 5 sta a 2 come 10 sta a 4. L'uso di tale simbolo in questo caso deriva dal fatto che una proporzione non è altro che un'uguaglianza tra due divisioni.

In matematica, i due punti possono avere anche altri significati. Ad esempio nella scrittura

che si legge «per ogni x appartenente all'insieme dei numeri naturali esiste un numero y appartenente all'insieme dei numeri reali tale che y al quadrato è uguale a x», i due punti rappresentano il gruppo di parole «tale che». Oppure nella scrittura i due punti indicano che seguono dominio e codominio della funzione considerata.

Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии