Il seguente è un elenco dei sovrani di Dolceacqua, dal 1276 al 1797, con rango signorile e marchionale. Governò il piccolo feudo un ramo della prolifica dinastia Doria, quello di Oberto.[1]
Voce principale: Marchesato di Dolceacqua.
Titolo | Nome | Periodo | Consorte | Note |
Signore | Oberto Doria | 1276 - 1295 | Nicolosia Cybo | figlio di Piero e di Mabilia Casiccia |
Signore | Andreolo | 1295 - 1307 circa | ||
Signore | Domenico | 1307 circa - 1320 circa | Mabilia Vivaldi, Isabella de Camilla | |
Signore | Morruele | 1320 circa - 1348 | ||
Signore | Imperiale I "il tiranno" | 1348 - 1387 | Leona Doria | |
Signore | Marco I | 1387 - 1421 | Ilaria | |
Signore | Enrichetto | 1421 - 1459 | Maria Doria, Eleonora de Marini | |
Signore | Bartolomeo I | 1459 - 1491 | Argenta Doria, Tommasina de Marini | |
Signore | Luca | 1491 - 1500 | Francesca Grimaldi di Monaco | |
Signore | Bartolomeo II | 1500 - 1526 | Peretta Doria | |
Signore | Imperiale II | 1526 - 1553 | ||
Signore | Stefano | 1553 - 1580 | Apollonia Grimaldi, Caterina Del Carretto | |
Signore | Giulio | 1580 - 1608 | Cassandra Grimaldi | |
Signore | Imperiale III | 1608 - 1625 | Maria de la Creste, Emilia Grimaldi | |
Signore | Carlo | 1625 - 1651 | Brigida Grimaldi | |
Marchese | Francesco | 1652 - 1686 | Lucrezia dal Pozzo | primo marchese, investito dal duca di Savoia |
Marchese | Carlo Imperiale | 1686 - 1698 1700 - 1715 | Carlotta Maddalena de Sales, Alissia Balestroni | |
Marchese | Alessio | 1698 - 1700 | Maria Caterina Rolando Marchetti San Martino | usurpatore, fratello minore di Carlo Imperiale |
Marchese | Costantino | 1715 - 1727 | Laura Violante Cortina, Maria Metilde Barbiano | erede di Carlo Imperiale |
Marchese | Marcantonio Scipione | 1727 - 1750 | Angela Francesca Maccario | |
Marchese | Carlo Francesco | 1750 - 1779 | Maria Camilla Giogo | |
Marchese | Giovanni Battista I | 1779 - 1793 | Teresa Maria Bonarrota | ultimo marchese; dal 4 febbraio 1793 ebbe la sola pretesa a causa dell'occupazione francese e l'annessione al Dipartimento delle Alpi Marittime[2] |
![]() | ![]() |