Stellato Petrosino, anche detta Scillato, fu una famiglia della nobiltà italiana originaria di Salerno. I suoi membri ebbero varie cariche nel Regno di Napoli sotto la dinastia degli angioini.
Questa voce sull'argomento storia di famiglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Stemma della famiglia Stellato Petrosino | |
---|---|
![]() | |
Blasonatura | |
d’azzurro alla stella d’argento di otto raggi; con la bordura dello stesso. |
Membri della famiglia Stellato Petrosino ebbero la baronia di vari feudi: Sicignano nel XIII secolo, Atripalda, Ceppaloni (1289-1400 circa), Circello, Chianchetelle, Vasto, Forcella e Colle[1]. Altri membri della famiglia vissero con il rango di nobili in Ceppaloni (BN) sino al XVII secolo[2]. Il ramo principale della famiglia risiede in Provincia di Forlí-Cesena in Emilia Romagna.