flag.wikisort.org - Stemma

Search / Calendar

Voce principale: Este.

Arme di Casa d'Este
Ab Insomni Non Custodita Dracone[1][2][3]
Blasonatura
D'azzurro, all'aquila d'argento, rostrata, lampassata, armata e coronata d'oro

Struttura del casato


Si includono anche i rami che discesero dai Welfen cadetti per una visione d'insieme maggiormente completa.

 
Ascendenza
obertenga

 
 
 
Marchesi
d'Este

 
   
 
Welfen
cadetti
dal 1055
 
Marchesi d'Este
ramo cadetto
1242-1463
 
Este
ramo ducale
1452-1803
  
      
 
Braunschweig I
1267-1596

Lüneburg I
1267-1369

Este
di San Martino
1490-1752

Este
di Montecchio
~1545-1628

Este
di Scandiano
1643-1795

Austria-Este
ramo ducale
1771-1875
 
  
 
Lüneburg II
fino al 1592

Braunschweig II
fino al 1634
 
  

Braunschweig III
fino al 1735

Lüneburg III
fino al 1918
  
  

Braunschweig-Wolfenbüttel-Bevern
fino al 1884

Hannover
fiorente

Ascendenza obertenga


Lo stesso argomento in dettaglio: Obertenghi, Vecchi Welfen, Welfen, Pallavicino e Malaspina.
 Adalberto il Margravio
*? † 951?
 
  
 Oberto I
*? † ante 15.X.975
Ambroso[4]
*? †988
 
      
 Oberto II
*? † post 1014/1021
 Adalberto I
*~925 † ante III.1002
Adalberto III[5]
*? † 1002/1011
Anselmo
*? †?
Guglielmo[6]
*? †?
Oberto Obizzo
*? †972
  
       
Ugo
*? † post 26.I.1037

Alberto Azzo I
* 970, † ante 1018
 Oberto Obizzo I
*? †?
Adalberto IV[7]
*? †1034
Anselmo
*? †1047
Oberto III
*? †996
Adalberto VI
*? †1047
    
     
 
Alberto Azzo II
*1009 †?1097
 Alberto I
? †?
Adalberto V
? †?
 Adalberto II Pallavicino[8]
*~980 †~1034
Ugo
? †?
   
     
Guelfo IV
*? †1101

Folco I
*? †1128
Ugo V
*1060 †1131
Oberto Obizzo II
*? †?
 
Pallavicino
   
   

Welfen

Marchesi d'Este
 
Malaspina

Linea di successione


La tavola qui di seguito riporta la discendenza dagli Obertenghi, la suddivisione rispetto al ramo Welfen e, in grassetto, i podestà, poi signori e infine duchi estensi[9].

 Oberto I
*? † ante 15.X.975
 
  
Adalberto I
*? †1002
Oberto II
*? † post 1014/1021
  
  

Pallavicino
Alberto Azzo I
* 970, † ante 1018
 
 
 Alberto Azzo II
*1009 †?1097
 
   
Guelfo IV
*? †1101
Ugo V
*1060 †1131
Folco I
*? †1128
  
  

Welfen
 Obizzo I
*? †~1193
 
 
 Azzo V
*1125 †1193
 
 
 Azzo VI
I Signore di Ferrara
*1170 †1212
 
  
 Aldobrandino I
II Signore di Ferrara
*~1190 †1215
Azzo VII
III Signore di Ferrara
*~1205 †1264
 
 
 Rinaldo I
* post 1221 †~1251
 
 
 Obizzo II[10]
IV Signore di Ferrara
I Marchese di Modena e Reggio
*~1247 †1293
 
  
 Azzo VIII
V Signore di Ferrara
*? †1308
 Aldobrandino II
VII Signore di Ferrara
*? †1326
  
    
 Fresco
VI Signore di Ferrara
*? †1312
Nicolò I
*? †1344
Obizzo III
VIII Signore di Ferrara
II Marchese di Modena
*1294 †1352
Rinaldo
*? †1335
 
   
 Aldobrandino III
IX Signore di Ferrara
III Marchese di Modena
*1335 †1361
Niccolò II
X Signore di Ferrara
IV Marchese di Modena
*1338 †1388
Alberto V
XI Signore di Ferrara
V Marchese di Modena
*1347 †1393
 
 
 Niccolò III
XII Signore di Ferrara
VI Marchese di Modena e Reggio
*1383 †1441
 
   
 Leonello[11]
XIII Signore di Ferrara
VII Marchese di Modena e Reggio
*1407 †1450
Borso[11]
XIV Signore di Ferrara
VIII Marchese di Modena e Reggio
I duca di Ferrara, Modena e Reggio
*1413 †1471
Ercole I
II duca di Ferrara, Modena e Reggio
*1431 †1505
 
 
 Alfonso I
III duca di Ferrara, Modena e Reggio
*1476 †1534
 
  
 Ercole II
IV duca di Ferrara, Modena e Reggio
*1508 †1559
Alfonso
*1527 †1587
  
  
 Alfonso II[12]
V duca di Ferrara, Modena e Reggio
*1533 †1597
Cesare[13]
VI duca di Modena e Reggio
*1562 †1628
 
 
 Alfonso III
VII duca di Modena e Reggio
*1591 †1644
 
 
 Francesco I
VIII duca di Modena e Reggio
*1610 †1658
 
  
 Alfonso IV
IX duca di Modena e Reggio
*1634 †1662

Rinaldo
XI duca di Modena e Reggio
*1655 †1737
  
  
 Francesco II
X duca di Modena e Reggio
*1660 †1694
Francesco III
XII duca di Modena e Reggio
*1698 †1780
 
 
 Ercole III
XIII duca di Modena e Reggio
*1727 †1803
 
 
 Maria Beatrice
*1750 †1829
⚭ Ferdinando d'Asburgo-Lorena
*1754 †1806
 
 
 Austria-Este

Francesco IV
XIV duca di Modena e Reggio
*1779 †1846
 
 
 Francesco V
XV duca di Modena e Reggio
*1819 †1875

Tavole analitiche



Marchesi d'Este


 

Ascendenza obertenga
 
 
 Folco I
*? †1128
 
     
 Obizzo I
*? †~1193
Azzo
fl. 1154
Bonifacio
*? †1163
Folco
*? † ante 1172
Alberto
*? †1184
  
   
 Azzo V
*1125 †1193
Bonifacio
*? †1228
 Bonifacio
*? †1190
 
 
 Azzo VI
*1170 †1212
 
  
 Aldobrandino I
*~1190 †1215
 Azzo VII
*~1205 †1264
  
   
 Contardo
*1216 †1249
Bonifacio
*? †?
Rinaldo I
* post 1221 †~1251
 
  
 Obizzo II[10]
*~1247 †1293
 Pietro
*? †1304
  
      
 Azzo VIII
*? †1308
 Aldobrandino II
*? †1326
 Francesco
*? †1312
3 figli naturali[14]
Obizzo
*? † post 1317
Azzo
*? † post 1352
     
         
Fresco
*? †1312
Ricardo
*? †?
Pietro
*? †?
Nicolò I
*? †1344
 Obizzo III
*1294 †1352
 Rinaldo
*? †1335

Marchesi d'Este ramo cadetto
 Ubaldino
*? † post 1352
Gerardo
*? † post 1403
     
            
Folco
*? † post 1308
 Rinaldo
*1336 †1369
Aldobrandino III
*1335 †1361
Niccolò II
*1338 †1388
Azzo
*1340 †1349
Folco
*1342 †1356
Ugo
*1344 †1370
Alberto V
*1347 †1393
2 figli naturali[15]
Aldobrandino
*1325 †1381
 Antonio
*? †1439
Azzo
*? †1476
  
   
 Niccolo
*? †infante
Obizzo IV
*1356 †1388
 Niccolò III
*1383 †1441
 
 
 
Ramo Ducale

Marchesi d'Este ramo cadetto


 

Marchesi d'Este
 
 
 Francesco
*? †1312
 
  
Azzo IX
*? †1318
Bertoldo I
*? †1343
 
 
 Francesco
*1325 †1384
 
  
 Azzo X
*1344 †1415
 Giacomo
*? †1392
  
   
Francesco
*? † post 1424
Taddeo
*~1390 †~1448
Obizzo
*? †?
 
 
 Bertoldo II
*1434 †1463

Ramo Ducale


 

Marchesi d'Este
 
 
 Niccolò III
*1383 †1441
 
       
 Ugo[11]
*1405 †1425
Leonello[11]
*1407 †1450
 Borso[11]
*1413 †1471
 Alberto Carlo
*†1421
 Ercole I
*1431 †1505
 Sigismondo I
*1433 †1507
figli naturali[16]
   
         
 Niccolò
*1438 †1476
Francesco[17]
*1444 †?
Alfonso I
*1476 †1534
Ferrante
*1477 †1540
 Giulio[17]
*1478 †1561
 
Ippolito
*1479 †1520
Sigismondo
*1480 †1524
Alberto
*1481 †1482

Este di San Martino
  
        
 Alessandro
*†1505
Ercole II
*1508 †1559

Ippolito
*1509 †1572
Alessandro
*†1514
Francesco
*1516 †1578
Alfonso[17]
*1527 †1587
Alfonsino[17]
*1530 †1547
Ludovico Ippolito[18]
*? †?
  
    
 Alfonso II[12]
*1533 †1597

Luigi
*1538 †1586
 Cesare[13]
*1562 †1628

Este di Montecchio
 
      
 Alfonso III
*1591 †1644
 Luigi I
*1594 †1664
Ippolito
*1599 †1647
Niccolò
*1601 †1640
Borso
*1605 †1657
Foresto
*1606 †1639
   
           
 Cesare
*1609 †1613
Francesco I
*1610 †1658
Obizzo[19]
*1611 †1644
Cesare
*1614 †1677
Alessandro
*†1615
Carlo Alessandro
*1616 †1679

Rinaldo
*1618 †1672
Filiberto
*1623 †1645
Bonifazio
*†1624

Este di Scandiano
 
Este di Scandiano
 
      
Alfonso
*†1632
Alfonso IV
*1634 †1662
Tedaldo
*1640 †1643
Almerico
*1641 †1660
Tedaldo d'Este
*†1646

Rinaldo
XI duca di Modena e Reggio
*1655 †1737
  
     
 Francesco
*1657 †1658
Francesco II
*1660 †1694
 Francesco III
*1698 †1780
Gianfederico
*1700 †1727
Clemente
*†1708
 
       
 Alfonso
*1723 †1725
Francesco Costantino
*1724 †1725
Ercole III d'Este
*1727 †1803
Benedetto Filippo
*1736 †1751
Francesco Maria[17]
*1743 †1821
Federico Benedetto[20]
*1745 †1820
Bernardino[17]
*? †1750
 
   
 Maria Beatrice
*1750 †1829
Rinaldo Francesco
*†1753
Ercole Rinaldo
*1770 †1795
 
 
 
Austria-Este

Este di San Martino


 

Ramo Ducale
 
 
 Sigismondo I
*1433 †1507
 
 
 Ercole
*? †1523
 
 
 Sigismondo II
 
  
 Filippo I
*1537 †1592
Filiberto
*1550 †infante
 
    
 Carlo Filiberto I
*1571 †1652
Sigismondo
*1577 †1628
 Alfonso
*1572 †1623
 Francesco[17]
*? †1646
  
     
 Filippo II Francesco d'Este
*1621 †1653
 Carlo Emanuele
*1622 †1695
Alfonso
*1607~1608 †1688
Carlo Filiberto
*? †1678
Contardo Sigismondo
*? †1623
  
   
 Sigismondo III
*1647 †1732
 Carlo Filiberto
*1649 † post 1697
 Carlo Filiberto
*1646 †1714
   
        
Francesco Filippo
*1675 †1723
Corrado
*1677 †1680
Carlo Filiberto II
*1679 †1752
Alfonso
*1681 †1686
Gabriele
*1673 †1734
Antonio Giuseppe
*1676 †?
Filippo Pasquale
*1681 †?
Carlo Emanuele[21]
*1708 †1766
 
 
 
ultimo degli
Este di San Martino

Este di Montecchio


Ramo morganatico. Il duca Alfonso I donò al figlio Alfonso il territorio di Montecchio e lo costituì nel suo testamento feudo privilegiato per i cadetti della sua casa[22]. Alfonso d'Este fu pertanto il capostipite del breve ramo cadetto (illegittimo) degli Este di Montecchio.

 

Ramo Ducale
 
 
 Alfonso[17]
*1527 †1587
 
   
Alfonso
*1560 †1578
Cesare

si veda il
Ramo Ducale

Alessandro[11]
*1568 †1624

Este di Scandiano


Nel 1643 il duca Francesco I investe lo zio principe Luigi I del Marchesato di Scandiano con facoltà di trasmissione a titolo oneroso ai legittimi eredi.[23] L'investitura del Marchesato dà inizio al ramo cadetto degli Este di Scandiano.

 

Ramo Ducale
 
 
 Luigi I
*1594 †1664
 
 
 Ippolita[24]
*1620 †~1656
⚭ (1647) Borso
*1605 †1657
 
   
Luigi II
*1648 †1698
Foresto
*1652 †1725
Cesare Ignazio
*1653 †1713

Austria-Este


Lo stesso argomento in dettaglio: Tavole genealogiche della Casa d'Asburgo.
 

Ramo Ducale
 
 
 Maria Beatrice
*1750 †1829
⚭ Ferdinando d'Asburgo-Lorena
*1754 †1806
 
    
 Francesco IV
*1779 †1846
Ferdinando Carlo
*1781 †1850
Massimiliano Giuseppe
*1782 †1863
Carlo Ambrogio
*1785 †1809
 
  
Francesco V
*1819 †1875
Ferdinando Carlo
*1821 †1849
 
 
Francesco Ferdinando[25]
*1863 †1914

Con la morte di Francesco V, senza discendenza, le pretensioni dinastiche passarono al cugino Francesco Ferdinando. Francesco V gli lasciò in eredità i suoi averi imponendo la denominazione "Austria-Este"[26] per i suoi discendenti. Tuttavia, in seguito all'uccisione di Francesco Ferdinando, lo zio di quest'ultimo - l'imperatore Francesco Giuseppe I - trasmise i diritti estensi al nipote, il futuro imperatore Carlo I, che il 16 aprile 1917 concesse poi il titolo al figlio secondogenito Roberto.

 
Asburgo-Lorena
 
 
 
Carlo I
*1887 †1922
 
 
 Roberto
*1915 †1996
 
   
 Lorenzo
*1955
Gerardo
*1957
 Martino
*1959
  
     
Amedeo
*1986
Gioacchino
*1991
Bartolomeo
*2006
Emmanuele
*2008
Luigi
*2011
 
 
Massimiliano
*2019

Note


  1. Traduzione in italiano: Non custodita dal dragone insonne.
  2. Una delle fatiche di Ercole, eroe preferito in casa d’Este, su m.lanuovaferrara.gelocal.it. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  3. Ab insomni non custodita dracone, su rivista.fondazionecarife.it. URL consultato il 22 ottobre 2017.
  4. Vescovo di Aléria
  5. Conte.
  6. Marchese da Cortona
  7. Marchese.
  8. Litta, 1838.
  9. Chiappini, pp. 570-583.
  10. Figlio naturale, legittimato nel 1252.
  11. Figlio naturale, poi legittimato.
  12. Alfonso II fu l'ultimo a reggere il Ducato di Ferrara. La mancanza di eredi legittimi portò Ferrara a passare sotto la diretta giurisdizione dello Stato Pontificio. Tale passaggio di poteri viene definito devoluzione.
  13. Sposò Virginia de' Medici, non venne riconosciuto da papa Clemente VIII come successore di Alfonso II d'Este per il Ducato di Ferrara.
  14. Matteo (*? †?), Francesco (*? †?), Rinaldo (*? †?).
  15. Rinaldo (*? †1347), Giovanni (*? †1389)
  16. Tra cui: Meliaduse (*1406 †1452), Alberto (*1415 †1502), Gurone (*? †1484), Rinaldo (*1435 †1503). Meliaduse ebbe sei figli illegittimi tra cui Scipione (*1498 †1567), vescovo di Comacchio e di Casale Monferrato.
  17. Figlio naturale.
  18. Figlio naturale, legittimato nel 1551 dal conte palatino Antonio Campeggi di Bologna.
  19. Vescovo di Modena.
  20. Figlio naturale. Conte di S. Romano, trattò l'armistizio con Napoleone.
  21. Figlio naturale legittimato, non poté succedere né ai titoli del padre, né a quelli del cugino Carlo Filiberto II, sebbene fosse noto come Marchese di Santa Cristina.
  22. Originale, Archiviato il 17 febbraio 2007 in Internet Archive.
  23. Anna Maria Manzini e Giovanni Prampolini, Angela Maria Caterina d'Este. Sorella dei Marchesi di Scandiano. Principessa di Savoia-Carignano., Scandiano, Comune di Scandiano, 2011, p. 37.
  24. Figlia naturale legittimata nel 1647
  25. Due figli non pretendenti al trono: Maximilian (*1902 †1962), Ernst (*1904 †1954).
  26. Secondo alcune fonti "Austria-Este".

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Emilia
Portale Rinascimento
Portale Storia
Portale Storia di famiglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии