flag.wikisort.org - Stemma

Search / Calendar

Gli Zurlo sono un'antica famiglia le cui prime notizie si segnalano a Napoli nel 1147 e che da più generazioni usa il titolo baronale, attribuitogli in diversi documenti ufficiali[1][2].

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Casata}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lo stesso argomento in dettaglio: Zurolo (famiglia).
Stemma della famiglia Zurlo
Blasonatura
d'azzurro, sbarra dentata d'argento, accompagnata da tre stelle d'oro, due in capo ed una in punta.
Stemma della famiglia Zurlo
(Ordine di Malta)

Il casato


Alcuni componenti del Casato si sono distinti nelle armi, nella religione e nella politica, ad esempio:

La famiglia è entrata a far parte della nobiltà di Crotone (ove risiede ancora oggi[6][7]), sedile di San Dionigi, nel 1737.

Successivamente viene ammessa nel Sovrano Militare Ordine di Malta[8] (per ultimi cavalieri d'onore e devozione Gaetano nato nel 1921, pilota nella Targa Florio di Sicilia e il fratello Antonio, suo copilota[9], nato nel 1925).


Note


  1. libro dei feudi Angioini, vol. 242.
  2. Ruggero II°, libro dei Baroni, Duana Baronum.
  3. Nobili Napoletani, su nobili-napoletani.it, p. La battaglia di Otranto (1480). URL consultato il 26 agosto 2012.
  4. Google Books, su books.google.it, 2005, p. "La paura preferita" (battaglia di Otranto). URL consultato il 26 agosto 2012.
  5. Pino Rende, Archivio Storico di Crotone, su archiviostoricocrotone.it, http://www.archiviostoricocrotone.it/ambiente_paesaggio/tufolo_crotone.htm http://www.archiviostoricocrotone.it/urb_soc/pal_pagano.htm http://www.archiviostoricocrotone.it/ambiente_paesaggio/vrica_crotone.htm http://www.archiviostoricocrotone.it/urb_soc/pal_lucifero.htm http://www.archiviostoricocrotone.it/uomo_medievale/massaria_capre.htm. URL consultato il 25 agosto 2012.
  6. ProvinciaKr, su laprovinciakr.it, p. Palazzo Zurlo - Soda . URL consultato il 26 agosto 2012.
  7. Comune di Crotone, su comune.crotone.it, p. Palazzo Zurlo - Soda (atto di indirizzo) . URL consultato il 26 agosto 2012.
  8. Open Library (Archive.org), su archive.org, vol. 2, 1907, p. Elenco dei cavalieri del S.M.ordine di S. Giovanni di Gerusalemme ricevuti nella veneranda lingua d'Italia dalla fondazione dell'ordine ai nostri giorni. URL consultato il 26 agosto 2012.
  9. La Targa Florio, su targaflorio.info, p. Piloti della Targa Florio (lettera Z). URL consultato il 26 agosto 2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Storia
Portale Storia di famiglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии