Gli Zurlo sono un'antica famiglia le cui prime notizie si segnalano a Napoli nel 1147 e che da più generazioni usa il titolo baronale, attribuitogli in diversi documenti ufficiali[1][2].
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Zurolo (famiglia). |
Stemma della famiglia Zurlo | |
---|---|
![]() | |
Blasonatura | |
d'azzurro, sbarra dentata d'argento, accompagnata da tre stelle d'oro, due in capo ed una in punta. |
Stemma della famiglia Zurlo (Ordine di Malta) | |
---|---|
![]() |
Alcuni componenti del Casato si sono distinti nelle armi, nella religione e nella politica, ad esempio:
La famiglia è entrata a far parte della nobiltà di Crotone (ove risiede ancora oggi[6][7]), sedile di San Dionigi, nel 1737.
Successivamente viene ammessa nel Sovrano Militare Ordine di Malta[8] (per ultimi cavalieri d'onore e devozione Gaetano nato nel 1921, pilota nella Targa Florio di Sicilia e il fratello Antonio, suo copilota[9], nato nel 1925).
Altri progetti
![]() |