flag.wikisort.org - Stemma

Search / Calendar

Guidantonio Manfredi, conosciuto anche col soprannome di Guidaccio (140720 giugno 1448), fu Signore di Faenza.

Stemma della famiglia Manfredi
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Biografia


Nato a Faenza, era figlio di Gian Galeazzo I Manfredi, dal quale ereditò i propri possedimenti in Romagna, governandoli dapprima in coreggenza col fratello, Astorre, e poi solo. Dal 1439 divenne anche signore di Modigliana ed amministratore di Imola per i Visconti.

Come condottiero, fu capitano di ventura per la Repubblica di Firenze nel 1430 e per Francesco I Sforza nel 1433.

Morì a Bagni di Petriolo e venne succeduto dal proprio fratello Astorre.


Discendenza


Guidantonio sposò Bianchina Trinci, figlia di Niccolò, signore di Foligno, sino al di lei assassinio nel 1441. L'anno successivo si risposò con Agnese, figlia di Guidantonio I da Montefeltro, duca di Urbino. Ebbe tre figli:[1]


Note


  1. Pompeo Litta, Manfredi di Faenza, Milano 1861.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Predecessore Signore di Faenza Successore
Gian Galeazzo I Manfredi 1417-1424 Filippo Maria Visconti I
Filippo Maria Visconti 1426-1448 Astorre II Manfredi II
Portale Biografie
Portale Faenza
Portale Storia di famiglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии